Uscite Junior Cinema Ottobre 2024
IL ROBOT SELVAGGIO
di Chris Sanders
Genere: Animazione. Origine: USA. Data di uscita: 10 ottobre 2024. Distribuzione: Universal Pictures.
Utilizzazione: attività ordinaria – attività culturale/cineforum – Junior Cinema: Baby – Teens
L’aspetto più immediatamente affascinante del Robot selvaggio è la semplicità della sua premessa, tanto più apprezzabile quanto più oggi Hollywood tende a un sovraccarico narrativo sin dai primi minuti (e l’animazione non fa eccezione): Roz, un robot tuttofare, finisce in seguito a un incidente su un’isola abitata solo da animali, dove si trova a fare da mamma a una piccola oca orfana. Non che la sceneggiatura, ricavata dallo stesso regista Chris Sanders dal libro illustrato di Peter Brown “Il robot selvatico”, sia poi semplicistica nel suo svolgimento: l’impatto che tuttavia da spettatori abbiamo col film e col suo mondo è volutamente elementare e diretto, come i sentimenti che il film gestirà fino alla fine. Il robot selvaggio è una storia emozionante sulla scoperta di se stessi, un’analisi sul legame tra tecnologia e natura, una commovente esplorazione di cosa significhi essere vivi e connessi a tutti gli esseri viventi. E’ senza alcun dubbio un film sorprendente, coinvolgente, ricchissimo di spunti di riflessione per ragazzi e adulti. Nella sua semplicità, ricca di poesia, si rivolge a tutti e a tutti offre, come solo le opere più ispirate sanno fare, elementi per uscire dal cinema commossi e sereni.
BUFFALO KIDS
di Juan Jesús García Galocha, Pedro Solís García
Genere: Animazione. Origine: Spagna. Data di uscita: 31 ottobre 2024. Distribuzione: Warner Bros Pictures.
Utilizzazione: attività ordinaria – attività culturale/cineforum – Junior Cinema: Baby – Teens
Mary e Tom sono fratelli irlandesi orfani che arrivano a New York City via transatlantico nel 1886 e si ritrovano rapidamente in un selvaggio viaggio attraverso il west del paese a bordo di un treno transcontinentale chiamato “Orphan Train”, dove incontrano un nuovo straordinario e particolare amico, Nick, che cambierà per sempre le loro vite. Buffalo Kids può rappresentare un primo approccio alla diversità ed alla disabilità. Il film segue la storia di Tom e Mary, fratello e sorella Irlandesi emigrati in America, che fanno amicizia con Nick, un bambino paraplegico. Quello che Mary e Tom vedono in lui è una delle tante ordinarie diversità delle quali è fatto il mondo: Nick è in grado, come tutti, di essere parte attiva dell’avventura e il viaggio che i tre intraprenderanno sarà un momento di crescita per tutti. Tanti i temi in ballo, oltre al rispetto e all’aiuto che dobbiamo avere per chi ha bisogno del nostro affetto e della nostra vicinanza: l’immigrazione, l’amicizia, l’accettazione di tutto ciò che viene visto come “diverso”, la famiglia, la solidarietà. Buffalo Kids è anche un divertente film d’avventura, un Western animato dove le avventure si susseguono a ritmo serrato e tengono sempre desta l’attenzione.
200% LUPO
di Alexs Stadermann
Genere: Animazione. Origine: Australia. Data di uscita: 24 ottobre 2024. Distribuzione: Notorious Pictures.
Utilizzazione: attività ordinaria – Junior Cinema: Baby – Teens
Il film vede l’eroico barboncino Freddy Lupin, che lotta per ottenere il rispetto del suo branco di lupi mannari. Freddy ha tutte le qualità per essere un leader, ma gli manca proprio il rispetto da parte degli altri lupi, che non lo concepiscono come un vero lupo. Quando un desiderio ribelle lo trasforma in lupo mannaro, compare al suo fianco uno spiritello lunare dispettoso. Con il suo desiderio, però, Freddy ha sovvertito alcuni ordini naturali, motivo per cui la Terra rischia di collidere con Luna. Il barboncino dovrà ripristinare l’ordine cosmico, prima che sia troppo tardi.
***I film IL ROBOT SELVAGGIO e BUFFALO KIDS possono essere proposti per proiezioni scolastiche, dati i temi importanti che presentano.
Da sottolineare anche per le scuole superiori il possibile utilizzo di FRANCESCA CABRINI, LA STORIA DI SOULEYMANE, TRIFOLE – LE RADICI DIMENTICATE, FRATELLO SOLE, SORELLA LUNA.