In

CUTRO, CALABRIA, ITALIA
di Mimmo Calopresti

Genere: Documentario. Origine: Italia. Distribuzione: Indipendente.

Sono le 4 del mattino del 26 febbraio 2023 quando il caicco “Summer Love” con a bordo quasi duecento persone si arena a 150 metri dalla riva, causando 94 morti, 20 dispersi e 81 sopravvissuti. A Cutro, che è in Calabria, in Italia. Quelle spiagge erano il “navifragum Scylaceum” di Virgilio. Sono tornate ad esserlo. Per ricordare il prossimo terzo anniversario di una tragedia moderna e antica allo stesso tempo, il regista di origine calabrese è tornato su quelle spiagge con lo scopo dichiarato di non far morire il ricordo.
Come Sale della Comunità sentiamo il bisogno di concedere i nostri schermi a delle opere che, seppur piccole nella produzione, possano avere un alto valore per il nostro pubblico e per la nostra missione culturale. Le proiezioni in simulcast di Cutro, Calabria, Italia servono a iniziare un dialogo, in forma di film, su fatti così dolorosi che si ha spesso la propensione a rimuovere. Il cinema è invece lo strumento del ricordo e questo film serve per celebrare le vittime nell’anniversario della tragedia, ma soprattutto per chiedere che non si ripeta più.
L’evento in simulcast (proiezioni contemporanee in più sale) fa parte dell9iniziativa <Meta-Cinema= di ACEC. L’ evento si svolgerà il 21 Febbraio inizierà alle 21:00 con un saluto alle sale da parte del regista Mimmo Calopresti. Seguirà la proiezione del documentario. Al termine si terrà un dialogo-approfondimento tra il sindaco di Cutro Antonio Ceraso, il regista Mimmo Calopresti e Don Dario Edoardo Viganò.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca