In

FURYO
di Nagisa Oshima (1983)

Interpreti: David Bowie, Ryuichi Sakamoto, Tom Conti, Takeshi Kitano.

Furyo è un dramma bellico in cui le armi restano in silenzio e in cui la tensione è tutta imperniata sulla dimensione morale e psicologica. Il film si avvale come interpreti di star di indiscusso livello mondiale come David Bowie e Ryuichi Sakamoto. Il racconto si svolge nel 1942: in un campo di concentramento il capitano Yonoi ha l’obiettivo di estorcere la collaborazione di prigionieri che possano rivelare segreti militari, prendendo particolarmente di mira un ufficiale nemico. Furyo punta a una demistificazione dell’imperialismo giapponese e l’opera si chiude nel segno di un umanesimo che va al di là dei nazionalismi e delle bandiere, a prescindere dalle ragioni della Storia. Infatti, nel commovente epilogo uno dei personaggi dirà all’ex nemico che lo è venuto a trovare: “Lei è vittima di uomini convinti di essere nel giusto, come una volta lei e il capitano Yonoi eravate convintissimi di essere nel giusto. In realtà poi nessuno in guerra è nel giusto”.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca