IL NIBBIO
di Alessandro Tonda
Genere: Drammatico. Origine: Italia. Distribuzione: Notorious Pictures.
Interpreti: Claudio Santamaria, Sonia Bergamasco, Anna Ferzetti.
Il film di Alessandro Tonda, racconta i ventotto giorni che hanno preceduto il tragico 4 marzo 2005, quando Nicola Calipari (Claudio
Santamaria), figura chiave del SISMI, diede la vita per salvare Giuliana Sgrena (Sonia Bergamasco), giornalista rapita in Iraq da un gruppo terroristico. Un eroe silenzioso delle operazioni in Iraq, Calipari ha dedicato la sua carriera a proteggere vite e preservare la pace. Il mistero del suo omicidio, però, resta ancora senza risposte. Una storia di coraggio, sacrificio e verità mai svelate. Il film, oltre a raccontarci con un buon ritmo l’evolversi della storia, le trattative, i momenti drammatici e concitati che portarono al rilascio della giornalista, vuole andare oltre gli avvenimenti e mostrarci chi erano quelle persone, soprattutto Calipari che viene visto nelle sue funzioni di agente impegnato in una missione pericolosa, ma anche nel suo ambiente familiare dove il racconto offre spazio ai sentimenti e alle emozioni dei protagonisti. Ben delineata appare allora la figura di Calipari, un uomo ben consapevole delle difficoltà e dei pericoli cui andava incontro. Il protagonista appare come un uomo profondamente segnato dal suo lavoro, consapevole delle conseguenze e del peso delle sue decisioni. Ne esce un bel ritratto umano, preciso ed approfondito, ritratto che si accompagna a quello degli altri protagonisti tutti ben messi a fuoco nella loro umanità. Il racconto è avvincente, ben realizzato e interpretato e affronta questioni legate al diritto umanitario, alla protezione dei civili, al ruolo delle organizzazioni internazionali e dei servizi segreti che, in Italia e nel mondo, giocano spesso un ruolo determinante nel risolvere le varie crisi, ma non sono esenti da ambiguità e deviazioni.